N I A

d

Siamo dei tecnici professionisti che hanno operato, a partire dagli anni 90 applicando di tecnologie ambientali nella filiera dell'edilizia e che si sono costituiti nel 2009 in una società di ingegneria che opera come un vero e proprio network di competenze specialistiche ed integrate.

La nostra Vision

“Viviamo in un’epoca, l’antropocene, in cui gli impatti delle attività umane sul pianeta hanno raggiunto livelli senza precedenti. Anche se la quantità di analisi e ricerche scientifiche su questi temi è ormai sconfinata, è sempre più difficile orientarsi tra fake news e fonti credibili. Per questo, servono strumenti per imparare a ragionare nel modo corretto su questi argomenti, centrali per il benessere, presente e futuro, delle nostre società. Affrontare la complessità fa chiarezza sulle questioni ambientali – l’inquinamento, i cambiamenti climatici, l’acidificazione degli oceani, i consumi di acqua e di risorse, le trasformazioni dei suoli e la distruzione della biodiversità – da una prospettiva che evidenzia le interconnessioni tra le parti di quel sistema meravigliosamente complesso che è il nostro pianeta”

Da Federico M. Butera, Affrontare la complessità per governare la transizione ecologica, Ed. Ambiente, 2021

Affrontare la complessità dell’impatto dell’edilizia in tutto il ciclo di vita della filiera costituisce la più grande sfida che il mondo delle professioni tecniche  si trova ad affrontare in questo nuovo scenario di edilizia sostenibile e resiliente che tenga conto dei cambiamenti climatici.

Il nostro team

Conoscendo i limiti della della risposta professionale per certi versi specializzata e per altri parcellizzata, il Network di Ingegneria Ambientale affronta la sfida mettendo insieme un team di esperti che provengono da diverse esperienze e competenze che spaziano tra ricerca, innovazione e progettazione applicando nuovi modelli di valutazione degli effetti ambientali nel processo di trasformazione edilizia. E’ una sfida complessa tra quadri normativi europei e nazionali che si evolvono con velocità tale che costringono gli operatori a fornire una risposta adeguata alla complessità (vedi strumenti quali GPP, CAM e DNSH).
Contattaci per richiedere una consulenza Insieme possiamo: Sviluppare Strategie Vincenti, Superare le Sfide in modo innovativo
Contattaci per richiedere una consulenza Insieme possiamo: Sviluppare Strategie Vincenti, Superare le Sfide in modo innovativo

I nostri partner